STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNICA
Canale 1
FABIO PRESAGHI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Rilevazione e controllo dei dati.
Distribuzioni di frequenze semplici e multiple.
Rappresentazioni grafiche.
Indicatori di posizione: moda, mediana, media aritmetica, percentili
Indicatori di variabilità: varianza, scarto quadratico medio, differenza inter-quartile
Forma di una distribuzione.
Elementi di calcolo delle probabilità.
Campionamento.
Variabili casuali e distribuzioni di probabilità: Distribuzione Normale, Distribuzione t di Student, Uso delle Tavole.
Distribuzioni Campionarie: della media campionaria, della differenza tra due medie campionarie
Stima dei parametri. Intervalli di confidenza. Verifica delle ipotesi.
Principali test statistici (χ2, test-z, Student-t, correlazioni lineari)
Testi di riferimento
APPUNTI DELLE LEZIONI
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze infermieristiche e ostetriche - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-S/02
- CFU2