ANTROPOLOGIA CULTURALE
Canale 1
ANNA MARIA IUSO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Attraverso l'approfondimento dei concetti e dei metodi delle discipline antropologiche, il corso intende mettere in rilievo l'importanza di una formazione antropologica in contesti educativi. Ci si occuperà dunque di riflettere sull'applicazione della strumentazione antropologica ai mondi dell'insegnamento.
Prerequisiti
Non sono richieste allo studente particolari conoscenze pregresse.
Testi di riferimento
Tassan, M., Antropologia per insegnare, Zanichelli, Bologna 2020.
Ciminale, M., Chissà che succederà ora. Diari di bambini e adolescenti italiani durante la seconda guerra mondiale, Qudulibri, Gorizia 2019.
Antonelli, Q. (a cura di), Crescere in montagna dal XIX secolo alla contemporaneità, Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, Trento 2025.
Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma consigliata
Modalità di esame
Prova orale.
Modalità di erogazione
Didattica frontale con uso di foto, slides, video.
- Codice insegnamento1016805
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze della formazione primaria
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDM-DEA/01
- CFU8
- Ambito disciplinareDiscipline sociologiche e antropologiche