MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Canale 1
MARCO PAOLONI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Ultime evidenze in Medicina fisica e riabilitativa o Analisi di studi recenti e linee guida internazionali o Applicazioni dell’evidence-based practice in medicina fisica e riabilitativa o Approcci emergenti e innovazioni tecnologiche in medina fisica e riabilitativa. Analisi delle problematiche nei contesti lavorativi professionali delle professioni sanitarie o Le professioni sanitarie della riabilitazione. o Ordini professionali a supporto del lavoro dei professionisti della riabilitazione. o Aspetti etici e di regolamentazione. La didattica nei percorsi formativi delle professioni sanitarie della riabilitazione o Laboratorio di riflessione sulla formazione universitaria e post-universitaria in Italia e in Europa. Lavori di gruppo o Discussione e analisi critica del contesto della ricerca scientifica. o Discussione e analisi critica del contesto della formazione professionale. o Discussione e analisi critica del contesto della pratica clinica.
Prerequisiti
Frequenza delle lezioni del primo anno di corso di laurea
Testi di riferimento
Materiale fornito durante le ore di lezione
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Verifica delle competenze attraverso l'elaborazione di un progetto originale in uno degli ambiti di interesse del corso
Modalità di erogazione
Didattica in aula
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/34
  • CFU2