Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Canale 1
gaetana moriano
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma
Gli studenti al termine del corso saranno in grado di comprendere:
• I principali strumenti teorici e metodologici utili alla ricerca nell’ambito della sociologia culturale e della comunicazione
• Applicare la sociologia per interpretare fenomeni sociali e culturali contemporanei.
• Rapporti sociali e processi che regolano la vita collettiva in ambito lavorativo
• Il ruolo della comunicazione nei contesti di lavoro
• Elementi di marketing sociale e Lean Marketing in ambito sanitario
• Le teorie organizzative e la cultura aziendale
• La motivazione e le competenze trasversali nell’educazione degli adulti
Metodologie di apprendimento collaborativo
• Apprendimento cooperativo e organizzazioni che apprendono
Testi di riferimento
Testi adottati
Gabrielli G., Profili S., Organizzazione e gestione delle risorse umane, ISEDI, Torino, 2016
Gianluca Biggio, G. Moriano Cap. 4 - Psicologia dei gruppi- - Lavoro di gruppo per
la integrazione tra sociale e sanitario: il piano assistenziale individualizzato. Settecittà editore 2010
Testi di Consultazione
Griswold W., Sociologia della cultura, Il Mulino, Bologna, 2005
Gaetana Moriano, Il P.A.I uno strumento di pianificazione per l' assistenza geriatrica - L'approccio globale ai bisogni di assistenza dell' anziano fragile- Edizioni Accademiche Italiane,.2015
Romeo A., Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Collana Sociologie, 2015
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Viterbo - ASL Viterbo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSPS/08
- CFU2