INFERMIERISTICA IN AREA CHIRURGICA
Obiettivi formativi
Apprendere la diagnostica, la clinica e la terapia delle patologie di interesse chirurgico, comprendere i principi e la fisiologia dei più comuni interventi chirurgici, valutare i risultati della terapia ed apprendere la metodologia dell’assistenza al paziente operato. Conoscere l’ambiente chirurgico e le problematiche delle Infezioni ospedaliere. Eseguire le procedure utilizzate in ambiente chirurgico.Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze per un’assistenza infermieristica mirata durante le fasi dell’accertamento diagnostico, della preparazione all’intervento chirurgico e nella fase postoperatoria.Lo studente alla fine del corso dovrà essere in grado di:- conoscere i segni e sintomi delle principali patologie presenti in ambito chirurgico al fine di condurre un accertamento mirato, rilevare i problemi e pianificare l’assistenza;- conoscere l’assistenza infermieristica da attuare nelle principali indagini diagnostiche specifiche di alcuni interventi;- dedurre, in base al tipo di intervento, i bisogni assistenziali prioritari nell’immediato decorso postoperatorio e nei giorni successivi utilizzando le diagnosi infermieristiche;- riconoscere le possibili complicanze potenziali ed il loro monitoraggio;- elaborare un piano assistenziale standard di una persona ricoverata in Day Surgery;- informare ed offrire supporto per gli utenti che dovranno continuare a domicilio, l’autogestione della malattia.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea P - Cassino/Pontecorvo - in collaborazione con l’Università degli studi di Cassino
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU1