DIETISTICA TIROCINIO I

Canale 1
SABRINA DE LEO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Lo studente dovrà essere in grado di: Effettuare controlli a campione: sulle caratteristiche merceologiche dei prodotti alimentari; sullo stoccaggio e sulla conservazione delle derrate immagazzinate. Effettuare controlli a campione delle derrate alimentari per la preparazione delle portate (primi, secondi e contorni) previsti nel menu, nel dettaglio. Effettuare controlli sulla corretta esecuzione della dieta ad personam allestita nella cucina. Effettuare controlli sulla linea di confezionamento vassoio. Effettuare i calcoli bromatologici delle ricette presenti nel menu ospedaliero; Effettuare il calcolo bromatologico di una giornata alimentare; Pianificare menù per la ristorazione collettiva rivolta a popolazione affetta da patologie Partecipazioni a convegni, webinar e corsi fad inerenti alla professione.
Prerequisiti
Lo studente deve aver svolto il corso sulla sicurezza del lavoro di Unitelma-Sapienza
Testi di riferimento
LARN – V REVISIONE (2024) – Società Italiana di Nutrizione Umana Tabelle di Composizione degli Alimenti – CREA (2000) Ulteriori testi adottati o riferimenti bibliografici saranno forniti dal tutor durante le attività di tirocinio.
Frequenza
La frequenza è obbligatoria secondo quanto previsto dall'ordinamento del corso.
Modalità di esame
Valutazioni in itinere sulle attività svolte durante la frequenza del tirocinio. La prova di esame consiste in una prova scritta
Modalità di erogazione
In presenza, nei servizi di dietetica e nutrizione clinica e nei reparti di degenza, e in aula, per le esercitazioni di gruppo e le attività di role-playing.
ERICA MICARELLI Scheda docente
  • Codice insegnamento1035508
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/49
  • CFU15