SCIENZE DIETETICHE APPLICATE AI FABBISOGNI DI NUTRIENTI

Canale 1
CARLA IACOBINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
principi di base della scienza dell’alimentazione: funzione e caratteristiche dei nutrienti e delle molecole bioattive, fabbisogno e metabolismo energetico e dei principali nutrienti, biodisponibilità, meccanismi fisiologici che regolano il rapporto fame/sazietà, interazione alimentazione/nutrizione con l’organismo umano, modelli alimentari e qualità nutrizionale.
Prerequisiti
Fondamenti di Biochimica, Fisiologia e Anatomia
Testi di riferimento
Alimentazione e Nutrizione Umana – Il Pensiero Scietifico Ed – 3^ ed Costantini, Cannella, Tomassi Ulteriori indicazioni sui testi adottati e la bibliografia di riferimento saranno forniti dal docente durante le lezioni
Frequenza
La frequenza è obbligatoria. Frequentare con assiduità è necessario per affrontare al meglio gli esami di verifica
Modalità di esame
Domande a risposta multipla
Modalità di erogazione
Le lezioni si svolgeranno in aula con l'ausilio di presentazioni power point
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/49
  • CFU2