SCIENZE DIETETICHE APPLICATE AI FABBISOGNI DI ENERGIA
Canale 1
CARLA IACOBINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Metabolismo energetico: Utilizzazione di carboidrati e lipidi nella produzione di ATP
- Definizione di fabbisogno energetico
- Differenza tra fabbisogno energetico basale e fabbisogno energetico totale
- Fattori che influenzano il fabbisogno energetico (Età e sesso, composizione corporea e stato di salute, livello di attività fisica)
- Metodi di calcolo (equazioni predittive) e misurazione del fabbisogno energetico
- Monitoraggio e valutazione del fabbisogno energetico
- Strumenti e tecniche di monitoraggio
Prerequisiti
Fondamenti di Biochimica, Fisiologia e Anatomia
Testi di riferimento
Alimentazione e Nutrizione Umana – Il Pensiero Scietifico Ed – 3^ ed
Costantini, Cannella, Tomassi
Ulteriori indicazioni sui testi adottati e la bibliografia di riferimento saranno forniti dal docente durante le lezioni
Frequenza
La frequenza è obbligatoria. Frequentare con assiduità è necessario per affrontare al meglio gli esami di verifica
Modalità di esame
Orale e/o scritto come da accordi con il docente
Modalità di erogazione
Il programma sarà svolto con lezioni di didattica frontale
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/49
- CFU2