IGIENE GENERALE ED APPLICATA
Canale 1
Massimo Scorretti
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Igiene Generale ed Applicata
MED 42
PROGRAMMA
Core Curriculum
Igiene degli alimenti
Legislazione su igiene degli alimenti. Evoluzione storica e legislazione attuale
Metodologie di Conservazione degli Alimenti
Metodi di verifica di corretta conservazione
Malattie trasmesse da alimenti (batteri, virus, elminti, funghi)
Intossicazioni Alimentari
Tossinfezioni Alimentari
Contaminazione fisica degli alimenti
Contaminazione Chimica degli alimenti
Accertamento diagnostico
Denuncia Obbligatoria
Inchiesta epidemiologica su Tossinfezioni Alimentari
Elementi relativi ad alimenti provenienti da agricoltura e allevamento “BIO”
Metodologia HACCP
Manuale corretta prassi igienica
Controllo qualità nutrizionali
Piano di autocontrollo della qualità
Etichettatura degli alimenti
Programmazione, organizzazione e gestione del servizio di alimentazione
Addestramento-aggiornamento del personale addetto alla ristorazione collettiva
Prof. Massimo Scorretti
Prerequisiti
Conoscenza di elementi di microbiologia e biochimica degli alimenti
Testi di riferimento
MARIA ROSARIA NAPOLA - Igiene alimentare e HACCP - Guida teorico-pratica per corsi universitari, professionali e per la redazione del manuale di autocontrollo. MAGGIOLI EDITORE
Frequenza
1 lezione di tre ore a settimana
Modalità di esame
prova orale
Modalità di erogazione
Le lezioni della durata di cinquanta minuti si svolgono attraverso la spiegazione frontale della disciplina con utilizzo di numerose slide e con esempi pratici e simulazioni di situazioni che spingono lo studente all'elaborazione del concetto e all'assorbimento del medesimo.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/42
- CFU2