PATOLOGIA CLINICA
Canale 1
ESTERINA PASCALE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Lo studente acquisisce la conoscenza delle caratteristiche operative degli esami di laboratorio. Alla fine del corso lo studente deve conoscere le principali fonti di variabilità del dato di laboratorio e delle strategie utili per la loro identificazione e il controllo di qualità interno ed esterno.
Prerequisiti
lo studente deve avere conoscenze di biologia e fisiologia
Testi di riferimento
M.Ciaccio, G.Lippi " Biochimica clinica e medicina di laboratorio. Ed EDISES 2017.
Frequenza
lo studente per sostenere l'esame deve aver seguito almeno i 2/3 delle lezioni
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascun modulo. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, evidenziando un ragionamento lineare e l'utilizzo di termini tecnici
Modalità di erogazione
gli argomenti del programma saranno svolti mediante presentazioni in power point, seguite da discussione in aula
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/05
- CFU1