STORIA DELLA MEDICINA

Canale 1
VALENTINA GAZZANIGA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Evoluzione del concetto di malattia e medicina come cultura (2 ore); introduzione generale al concetto di malattia (2 ore); malattia nell'antichità (2 ore); malattia nel medioevo (2 ore); malattia nell'evo moderno (2 ore); malattia nell'evo contemporaneo (2 ore); il museo come laboratorio didattico (4 ore); storia del libro medico e dell'editoria scientifica (2 ore); storia dell'alimentazione in rapporto alla medicina (2 ore)
Prerequisiti
Conoscenza delle principali tappe di sviluppo storico occidentale
Testi di riferimento
LR Angeletti, V Gazzaniga, Scienze Umane, storia, filosofia ed etica generale della medicina. Milano, Masson G. Corbellini, M. Conforti, V. Gazzaniga, Dalla cura alla scienza. e-book M. Montanari. Il cibo come cultura. Laterza, 2006
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Valutazione di una prova assegnata in aula
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/02
  • CFU2