Prova finale

Canale 1
ANNA MARIA GIUSTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Tutte le materie svolte nei tre anni di CdS comprese le attività seminariali, le Ade e il tirocinio
Prerequisiti
Lo studente oltre che completare tutti gli esami deve aver completato anche i CFU di tirocinio previsti dal corso
Testi di riferimento
Tutto il materiale fornito dai docenti durante i tre anni di corso
Modalità insegnamento
La prova finale viene svolta in presenza e quando necessario per misure di sicurezza anticovid a distanza
Frequenza
La prova finale è obbligatoria
Modalità di esame
La prova finale ha lo scopo di verificare se il laureato Dietista, abbia le conoscenze e le competenze adeguate a poter svolgere la propria attività professionale presso Amministrazioni sia Pubbliche sia Private nel rispetto della normativa. La prova finale consta di una prova pratica, ovvero la discussione di uno o più casi clinici presentati dalla commissione in forma scritta. Superata la prova pratica verrà discussa da parte del candidato la tesi tramite una presentazione in power point.
Bibliografia
Tutta la bibliografia fornita durante i tre anni di CdS
Modalità di erogazione
La prova finale viene svolta in presenza e quando necessario per misure di sicurezza anticovid a distanza
  • Codice insegnamentoAAF1003
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU5