DIETISTICA TIROCINIO III

Canale 1
SABRINA DE LEO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Effettuare la valutazione nutrizionale nei soggetti patologici: raccogliere, verificare ed interpretare i dati necessari per identificare i problemi nutrizionali (cause e rilevanza) Identificare e descrivere uno specifico problema nutrizionale che può essere migliorato o risolto attraverso l’intervento nutrizionale Pianificare e implementare gli interventi nutrizionale nelle diverse condizioni patologiche (elaborazione piani nutrizionali, educazione nutrizionale, counseling nutrizionale) Monitorare e rivalutare l’intervento nutrizionale Acquisire la capacità di collaborare con gli altri professionisti sanitari all’interno delle strutture/servizi frequentati Conoscere la deontologia professionale Effettuare una ricerca bibliografica Partecipazioni a convegni, webinar e corsi fad inerenti alla professione
Prerequisiti
Gli studenti devono avere superato l’esame di tirocinio del II anno.
Testi di riferimento
Abridged Nutrition Care Process Terminology (NCPT) Reference Manual: Standardized Terminology for the Nutrition Care Process – Academy of Nutrition and Dietetics (2017) International Dietetics and Nutrition Terminology – Un linguaggio condiviso per la pratica professionale – ANDID (2014) Bozzetto, Riccardi, Rivellesse, Rivieccio, Vitale «Manuale di Nutrizione applicata» - Idelson Gnocchi, VI edizione 2024 Ulteriori indicazioni sui testi adottati e la bibliografia di riferimento saranno forniti dal tutor durante le attività di tirocinio.
Frequenza
La frequenza è obbligatoria secondo quanto previsto dall'ordinamento del corso.
Modalità di esame
Valutazioni in itinere sulle attività svolte durante la frequenza del tirocinio. La prova di esame consiste in una prova scritta.
Bibliografia
Competenze professionali del Dietista: documento di posizionamento – Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP (2021) Costituzione etica – Federazione Nazionale Ordini TSRM-PSTRP (2021) Codice deontologico dei Dietisti – Federazione Nazionale Ordini TSRM-PSTRP e Commissione di albo nazionale dei Dietisti 2025
Modalità di erogazione
In presenza, nei servizi di dietetica e nutrizione clinica, negli ambulatori specialistici, nei reparti di degenza, e in aula, per le esercitazioni di gruppo e le attività di role playing.
  • Codice insegnamento1035513
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/49
  • CFU25