ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE

Obiettivi formativi

Al completamento del corso lo studente deve conoscere in modo esaustivo l’ ergonomia e le posizioni di lavoro, l’organizzazione delle procedure operative, la gestione informatizzata della cartella clinica. Inoltre deve effettuare l’analisi consapevole dei principali temi economico-manageriali in sanità. Al completamento del corso lo studente deve saper compilare una cartella clinica parodontale.

Canale 1
RITA POLITANGELI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso fornisce agli studenti competenze complete nella gestione dello studio odontoiatrico, integrando aspetti organizzativi, economici, legali ed etici della professione. Vengono approfonditi protocolli clinici, gestionali e documentali, in linea con la normativa e la deontologia. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo di abilità comunicative, alla gestione del paziente e al lavoro in team, nonché all’analisi di casi pratici per stimolare il problem solving in contesti professionali reali.
Testi di riferimento
Ministero della Salute – Linee guida e regolamenti professioni sanitarie Codice Deontologico Igienista Dentale Igienista orale. Teoria e pratica professionale. Viviana Cortesi Ardizzone, Antonia Abbinante. Edra Editore
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea D - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/50
  • CFU3