PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA

Obiettivi formativi

Scopo del corso è offrire allo studente l’opportunità di arricchire le sue capacità comunicative in ambito internazionale grazie a un corso di Inglese supportato dalle esercitazioni di un esperto linguistico, con particolare attenzione al lessico tecnico. Le conoscenze e capacità acquisite verranno verificate tramite una prova di idoneità. Lo studente che abbia passato con esito positivo l’idoneità possiede un buon livello di espressione, scritta e orale. Comprende gli aspetti principali di testi complessi su temi sia pratici che teorici, comprese discussioni tecniche riguardo l’architettura. Usa con competenza il lessico disciplinare e può interagire con facilità per descrivere tipologie, parti dell’edificio, paesaggi, materiali, elementi costruttivi, disegni e elementi storici. Può produrre autonomamente testi chiari su diversi temi architettonici e esporre il suo punto di vista su un progetto (principali caratteristiche, vantaggi, problematiche progettuali)

Canale 1
  • Codice insegnamentoAAF1185
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze dell'architettura
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDN/D
  • CFU3
  • Ambito disciplinarePer la conoscenza di almeno una lingua straniera