LINGUA INGLESE - B2
Canale 1
ERSILIA AMEDEA INCELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Testi di riferimento
Modulo Lingua Inglese B2 6 crediti SCIENZE ECONOMICHE (attivo II semestre)
Libri di testo: Keynote Upper Intermediate (B2) Student Course Book and Student Workbook, di Helen Stephenson, Lewis Lansford, Paul Dummett, casa editrice NGL.Cengage.com/ELT.
Info aquisto libro: Feltrinelli bookshop in via Orlando (vicino piazza Repubblica) o sul sito webshop www.ilpiacerediapprendere.it.
Link diretto:
https://www.ilpiacerediapprendere.it/keynote-upper-intermediate-student-s-book-dvd.html
Usando il codice sconto RUDY15 si può accedere allo sconto di 15%.
Supplementary Material: see webpage incellimemotef per file di: finance and business ethics/ finance and investment/supplementary grammar
https://web.uniroma1.it/memotef/en/users/incelli-ersilia
Data inizio lezioni II semestre: 20 Febbraio, 2025
mercoledi: 14.00 - 16.00 Edificio:
giovedì: 14.00 - 16.00 Edificio:
Obiettivi: Lo scopo del corso è quello di introdurre gli studenti al linguaggio specialisitco focalizzando sul settore economico-sociale e finanziario in modo che possano:
i) incrementare in maniera esponenziale il lessico (sviluppando strategie per memorizzare delle parole nuove); per questo verranno trattate varie tematiche per esempio 'Financial Literacy', 'Digital Marketing' sia dal libro di testo, sia con il sopporto di altri materiali didattici, audiovisivi, e ricerche internet;
ii) potenziare le conoscenze di base di lingua inglese in sintassi, grammatica e lessico caratterizzanti l’espressione scritta formale.Il corso prevede lo studio delle forme e dell'uso dei verbi in presente, futuro, passato, e dell'uso dei verbi modali e delle strutture condizionali, oltre a familiarizzare con le regole della costruzione del paragrafo del testo, con i meccanismi di coesione testuali.
Le attività comprendono esercizi di scrittura, e per la comprensione orale e la pronuncia, oltre attività comunicative in modo di svilupperare una maggiore autonomia e consapevolezza della Iingua inglese.
Queste funzioni verranno sviluppate attraverso i capitoli del libro ed l’uso di materiali di particolare rilievo culturale, sociale,ed economico e organizzati attorno a tematiche
Esame di lingua inglese B2: verrà svolto nel laboratorio informatico. Informazioni, date di esami, campioni dell'esame si possono trovare sul sito elearning English for Economics: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=488
L' esame del livello B2 si basa sull'inglese specialistico per scopi specifici, e di conseguenza non sono riconosciuti certificati esterni.
- Codice insegnamentoAAF1212
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia e finanza
- CurriculumEconomia e ambiente
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDN/D
- CFU3
- Ambito disciplinarePer la conoscenza di almeno una lingua straniera