ECONOMIA PUBBLICA CORSO AVANZATO

Canale 1
LUISA GIURIATO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Crisi globali e beni pubblici globali. I principali problemi di azione collettiva a livello globale 2. Distribuzione del reddito e politiche fiscali.  Le misure di progressività e la redistribuzione. Applicazione alle riforme IRPEF.  Social welfare analysis e distribuzione del reddito: teoremi di Atkinson (1970); Shorrocks (1983) 3. Rent seeking 4. Evoluzione del disegno delle imposte personali sul reddito: il ruolo della progressività  Tassazione ottima del reddito: modelli di Mirrlees (1971); Stiglitz (1987)  Nuove proposte di tassazione progressiva (Zucman tax) 5. Tassazione ottima delle merci (modelli di Ramsey) e attuale struttura dell’imposizione indiretta (IVA)  Integrazione tra tassazione ottima diretta ed indiretta 6. La tassazione nell'economia globale:  tassazione del capitale e sistemi di regole tributarie internazionali  global minimum tax  tassazione del commercio internazionale (dazi) 7. Federalismo fiscale e concorrenza fiscale  disegno di sistemi decentrati  uniformità e differenziazione nelle politiche di spesa: il caso italiano
Prerequisiti
Fondamenti di micro e macro economia
Testi di riferimento
Oltre alle slides e ai documenti caricati su Moodle, testi utili sono:  Hindriks, J. and Myles, G. P. (2006) Intermediate public economics, MIT (capitoli scelti)  Cullis J. and Jones P. (2009 ) Public finance and public choice, Oxford University Press (capitoli scelti)
Frequenza
La frequenza non è obbligatoria, ma consigliata
Modalità di esame
Studenti frequentanti 35% Presentazione di un paper alla classe. Il paper verrà assegnato all’inizio del corso e la presentazione avverrà a maggio 2026 40% esame orale 25% lavoro in classe Studenti non frequentanti: esame orale (appelli indicati)
Modalità di erogazione
Didattica in classe con presentazioni, discussione e gruppi di lavoro
  • Codice insegnamento1038332
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomia politica - Economics
  • CurriculumEconomia politica
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-P/03
  • CFU6