ECONOMIA DELL'AMBIENTE

Canale 1
CRISTIANA FIORELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Economia e ambiente: - Economia estesa - Ambiente ed etica 2. Le cause del degrado ambientale: - Il funzionamento dei mercati e le cause del loro fallimento - Il fallimento dell'intervento pubblico - Teorema di Coase 3. Il controllo economico dell'ambiente: - Il ricorso al mercato per proteggere l'ambiente - Le imposte pigouviane - I sussidi - Il commercio dei permessi ambientali 4. L'analisi costi benefici: - L'analisi costi-benefici - Valutazione dei beni ambientali 5. Progetti e presentazioni
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti formali per la frequenza del corso. Tuttavia, competenze di base in microeconomia, statistica e teoria dei giochi sono molto apprezzate.
Testi di riferimento
- “Economia ambientale”, di R. Kerry Turner, David W. Pearce, Ian Bateman. Il Mulino, Bologna. - ”Economia dell’ambiente. Sostenibilità, politiche e aspetti strategici”, di M.C. Aprile e B. Chiarini. Mondadori Education. - Slide e materiale aggiuntivo fornito durante il corso e disponibile online.
Frequenza
Facoltativa
Modalità di esame
La verifica finale si basa su una prova scritta strutturata in domande aperte sugli argomenti del programma. La votazione viene espressa in trentesimi. La lode può essere assegnata se lo studente mostra di essere in grado, nelle risposte, di approfondire le tematiche trattate anche al di là di quanto esposto nei testi di riferimento e nei materiali presentati a lezione. Se il docente lo ritiene opportuno, per valutare meglio la preparazione, può anche essere svolto un colloquio orale per integrare la valutazione della prova scritta.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in presenza
  • Codice insegnamento1004755
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomia dell’ambiente, della cultura e del turismo
  • CurriculumEconomia dell’ambiente, della cultura e del turismo (Percorso valido ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-albanese)
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-P/06
  • CFU6
  • Ambito disciplinareDiscipline Economiche