DIRITTO DELLA CRISI DELLE IMPRESE

Obiettivi formativi

Il corso si propone l’obiettivo di fornire agli studenti una preparazione completa e aggiornata, anche in chiave evolutiva e alla luce delle variabili economiche e normative, con riferimento al diritto della crisi delle imprese. Al termine del corso: 1. Conoscenza e capacità di comprensione Lo studente deve dimostrare l’acquisizione di una conoscenza di base della disciplina delle procedure concorsuali. 2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate Lo studente deve dimostrare la capacità di applicare le nozioni apprese a casi concreti. 3. Autonomia di giudizio Lo studente deve dimostrare di aver maturato idee giuridicamente fondate. 4. Abilità comunicative Lo studente deve dimostrare di aver maturato capacità di argomentazione e proprietà di linguaggio giuridico. 5. Capacità di apprendere Lo studente deve aver dimostrato di aver sviluppato capacità di comprensione della disciplina delle procedure collettive, della sua evoluzione e dei suoi principali problemi interpretativi.

Canale 1
DANIELE VATTERMOLI Scheda docente
VINCENZO CARIDI Scheda docente
  • Codice insegnamento1055906
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoStrategia e governance dell'impresa
  • CurriculumConsulenza professionale
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDIUS/04
  • CFU9
  • Ambito disciplinareGiuridico