DIRITTO TRIBUTARIO DELLE AZIENDE PUBBLICHE
Obiettivi formativi
Conoscenze e capacità di comprensione (Knowledge and understanding) Dimostrare conoscenze e capacità di comprensione dei principali istituti che caratterizzano la tassazione delle aziende pubbliche. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) Capacità di analizzare e comprendere questioni relative: a) alla soggettività passiva delle società a partecipazione pubblica e degli enti pubblici; b) agli obblighi strumentali gravanti sulle società a partecipazione pubblica e sugli enti pubblici; c) alla modalità di determinazione del reddito prodotto dalle società a partecipazione pubblica e dagli enti pubblici; d) alle modalità di tassazione degli atti in cui sono coinvolte le società a partecipazione pubblica e gli enti pubblici; e) ai profili di diritto tributario europeo delle società a partecipazione pubblica e degli enti pubblici. Autonomia di giudizio (making judgements) Capacità di comprendere, anche attraverso la partecipazione ad esercitazioni pratiche, il rilievo che la variabile fiscale assume nei processi gestionali con particolare attenzione alla posizione delle aziende pubbliche. Capacità di comprensione da sviluppare considerando sia il comparto dell’imposizione diretta che quello dell’imposizione indiretta. Abilità comunicative (communication skills) Capacità di illustrare, anche muovendo dalla prospettazione di semplici casi di studio, le modalità di tassazione delle aziende pubbliche; capacità di illustrare le modalità di tassazione degli scambi di beni e servizi che coinvolgono le aziende pubbliche; capacità di esporre criticamente le posizioni della dottrina e della giurisprudenza analizzate durante il corso; capacità di analizzare e sintetizzare il contenuto dei documenti di prassi. Capacità di apprendimento (learning skills) La capacità di analisi critica dei materiali e la conoscenza delle fonti consentirà lo studio autonomo del diritto tributario delle aziende pubbliche.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10606660
- Anno accademico2025/2026
- CorsoStrategia e governance dell'impresa
- CurriculumManagement delle aziende pubbliche
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDIUS/12
- CFU9