ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze relative al complesso funzionamento di una impresa assicurativa. In particolare, il corso si prefigge l’obiettivo di analizzare le fasi fondamentali della gestione tecnico-assicurativa e di quella finanziario-patrimoniale, ponendo particolare attenzione ai rischi assunti nello svolgimento del business assicurativo, alle tecniche di risk management e al sistema di regolamentazione e controllo del mercato assicurativo. - Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Ciascuno studente, al termine del corso, sarà in possesso delle conoscenze relative agli aspetti gestionali ed alle prescrizioni normative cui gli intermediari assicurativi devono attenersi nello svolgimento della propria attività. - Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding) Lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite per fornire soluzioni adeguate alle più ricorrenti problematiche operative di una compagnia di assicurazione. - Autonomia di giudizio (making judgements) Le modalità di approccio ai temi del corso fanno sì che lo studente possa acquisire strumenti di analisi critica utili per interpretare autonomamente ed esprimere un proprio giudizio sulle problematiche di gestione assicurativa affrontate. - Abilità comunicative (communication skills) Lo studente sarà in grado di interagire e comunicare, utilizzando una terminologia tecnica appropriata, con interlocutori che presentino gradi di conoscenza eterogenei sulle tematiche assicurative. - Capacità di apprendere (learning skills) Lo studente disporrà degli strumenti concettuali e delle conoscenze necessarie per proseguire i propri studi in materia di intermediazione assicurativa e, più in generale, di intermediazione finanziaria.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10600123
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIntermediari, finanza internazionale e risk management - Financial institutions, international finance and risk management
- CurriculumBanking and Finance
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/11
- CFU9