INDUSTRIAL ECONOMICS AND POLICY
Canale 1
ALESSIA MATANO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Struttura di mercato e potere di mercato. Giochi statici e competizione alla Cournot. Competizione sui prezzi. Competizione e decisioni sequenziali: prezzi, quantità e prodotti. Collusione e giochi ripetuti. Fusioni Orizzontali e Verticali. Innovazione. Esternalità di Rete.
Prerequisiti
Buona conoscenza di Microeconomia e Statistica/Econometria
Testi di riferimento
Pepall Richards e Norman (PRN) Industrial Organization: Contemporary Theory and Empirical Applications, Wiley.
Modalità di esame
Test e/o esame scritto
Modalità di erogazione
Lezioni frontali teoriche ed empiriche, con relative discussioni in classe.
- Codice insegnamento10620978
- Anno accademico2025/2026
- CorsoManagement delle imprese - Business Management
- CurriculumManagement and Business Strategy (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-tedesco o del doppio titolo italo-statunitense)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/06
- CFU6