ANATOMIA UMANA I
Obiettivi formativi
Obiettivi didattici generali • Conoscere l’organizzazione strutturale del corpo umano con le sue principali applicazioni di carattere anatomo-clinico, a livello macroscopico, microscopico e ultrastrutturale, collegando l’organizzazione strutturale alle funzioni corrispondenti, nella prospettiva della professione medica. • Essere in grado di effettuare: a. Il riconoscimento di preparazioni di anatomia umana macroscopica. b. La diagnosi d’organo al microscopio. Obiettivi formativi specifici Corso ANATOMIA UMANA I: • Studio e riconoscimento dei segmenti scheletrici, dei modelli anatomici e delle regioni muscolari. • Studio e riconoscimento dell’architettura degli organi del sistema circolatorio sanguifero e linfatico • Integrazione con l’Area Clinica nelle attività didattiche opzionali.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/16
- CFU4