CHIRURGIA GENERALE

Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente deve: -Conoscere i sistemi di classificazione in stadio delle principali neoplasie solide di interesse chirurgico -Conoscere la classificazione istologica delle principali neoplasie solide di interesse chirurgico e interpretarne il significato prognostico alla luce della strategia terapeutica -Conoscere alla luce del trattamento multidisciplinare delle neoplasie solide, i tempi e le modalità strategiche di utilizzazione dei trattamenti chemioterapici e radioterapici rispetto alla chirurgia -Conoscere le possibilità terapeutiche del malato oncologico in fase metastatica e le più moderne strategie attualmente utilizzate nell’ambito delle neoplasie solide di interesse chirurgico

Canale 1
PAOLO SAPIENZA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Prerequisiti
Ottima conoscenza anatomia, semeiotica e clinica chirurgica
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
• Test a risposta multipla • Discussione di un caso studio o di un protocollo clinico semplificato
Bibliografia
Articoli estrapolati da Medline
Modalità di erogazione
Didattica tradizionale
DANIELE BIACCHI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Principi e scopi della chirurgia oncologica: approccio multidisciplinare • Sistemi di stadiazione (TNM, UICC, AJCC) per tumori solidi • Classificazione istologica e significato prognostico • Scelte di timing: chirurgia neoadiuvante, adiuvante e chirurgia primaria • Chirurgia di resezione in malattia metastatica: criteri di selezione e strategie • Chirurgia conservativa vs demolitiva: qualità di vita, margini e rischio • Ruolo del chirurgo nella gestione integrata del paziente oncologico
Testi di riferimento
Sabiston. Trattato di Chirurgia B.W. Feig MD, D.C. Ching MD “The MD Anderson Surgical Oncology Hanbook”. Lippincott Williams and Wilkins.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU2