PSICHIATRIA

Obiettivi formativi

Diagnosi clinica, diagnosi differenziale e classificazione dei disturbi mentali. Le basi cerebrali e neurobiologiche dei disturbi mentali. Psicofarmacologia generale e clinica. Trattamenti farmacologici, fisici e psicoterapeutici dei disturbi mentali. Essere in grado di effettuate diagnosi di disturbo mentale, anche in rapporto a diagnosi differenziale con disturbi mentali in corso di patologie somatiche. Essere in grado di impostare una strategia di trattamento e di valutare il possibile ruolo di diverse competenze specialistiche. Essere competenti nel campo delle terapie psichiatriche, con particolare riferimento a quelle psicofarmacologiche.

Canale 1
LORENZO TARSITANI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del modulo: Introduzione alla psichiatria e alla salute mentale globale La valutazione psichiatria ed elementi di psicopatologia La coscienza e i suoi disturbi L’ansia e i disturbi d’ansia I disturbi depressivi e bipolari – Il suicidio La schizofrenia e i disturbi psicotici I disturbi dello spettro ossessivo compulsive Disturbi psichiatrici dovuti a condizioni mediche Anoressia e bulimia Disturbi correlati ai traumi e allo stress Disturbi da sintomi somatici Disturbi di personalità Disturbi sessuali e parafilie Disturbi del sonno Disturbi da uso di sostanze Elementi di psichiatria forense; trattamenti volontari e obbligatori Trattamenti: Psicofarmacologia, psicoterapie e interventi psicosociali
Prerequisiti
Prerequisiti: Nessuno, oltre all’essere studenti regolari nel quinto anno.
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati): ● Kaplan & Sadock’s Synopsis of Psychiatry, 12th Edition. Wolter Kluwer 2021 ● Slides e materiale caricato su e-learning
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Modalità di valutazione: 31 Domande a risposta multipla con una sola risposta giusta. Ogni risposta corretta vale 1 punto e ogni domanda senza risposta o errata 0 punti.
Modalità di erogazione
Modalità di svolgimento dell’insegnamento: Lezioni frontali
ISABELLA BERARDELLI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/25
  • CFU3