MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Obiettivi formativi
Identificazione del paziente critico e valutazione delle priorità: approccio, gestione e suo trattamento. Conoscenza delle patologie critiche e del loro trattamento. Essere in grado di compiere gli atti terapeutici in emergenza.
Canale 1
GIUSEPPE GIANNICOLA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Generalità ed inquadramento diagnostico delle fratture. Generalità sulla biologia del tessuto osseo e modalità di guarigione delle fratture. Tipi di diagnostica per immagini e loro applicazioni ed interpretazione nelle fratture e lussazioni. Obiettività clinica delle fratture. Trattamento in urgenza e damage control nelle fratture. Trattamento conservativo delle fratture. Trattamento chirurgico delle fratture. Generalità sui mezzi di sintesi ortopedici e sulle protesi articolari. Complicanze generali e locali delle fratture: immediate, precoci e tardive. Le distorsioni: inquadramento diagnostico, obiettività clinica e trattamento. Le lussazioni: generalità e inquadramento diagnostico. Obiettività clinica delle lussazioni. Le lussazioni di spalla: inquadramento, diagnosi e trattamento. Le lussazioni di gomito: inquadramento, diagnosi e trattamento. Le lussazioni acromion claveari: inquadramento, diagnosi e trattamento. Le lussazioni di ginocchio: inquadramento, diagnosi e trattamento. Le lussazioni di anca: inquadramento, diagnosi e trattamento. Le lussazioni delle falangi: inquadramento, diagnosi e trattamento. Complicanze delle lussazioni. Le rotture tendinee sottocutanee: generalità, inquadramento diagnostico e trattamento. Le fratture esposte: inquadramento diagnostico, classificazione, trattamento in urgenza, damage control e fissazione esterna, trattamento definitivo, terapia medica. Le fratture del bacino e dell'acetabolo.
Testi di riferimento
Postacchini, Ippolito, Ferretti – Ortopedia e Traumatologia, 4ª ed.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno6º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/33
- CFU2