CLINICAL SCIENTIFIC METHODS I - GENERAL PSYCHOLOGY
Obiettivi formativi
Obiettivi del modulo: Acquisire conoscenze psicologiche e psicosociali e alcune competenze da utilizzare nella comunicazione con i pazienti e con i loro familiari, con particolare riferimento alla situazione clinica e alla promozione delle cure e dei comportamenti di salute.
Canale 1
GIUSEPPINA PORCIELLO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso sarà articolato nei seguenti blocchi tematici
• Principi della comunicazione medico–paziente
• Promozione e supporto del cambiamento dei comportamenti di salute
• Fondamenti metodologici della ricerca in psicologia clinica
• Valutazione dell’efficacia degli interventi clinici
Testi di riferimento
Slide rese disponibili dal docente su e-learning
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-PSI/08
- CFU1