LABORATORY MEDICINE I - MED 46
Obiettivi formativi
Conoscenza delle diverse finalità delle analisi di laboratorio. I test di screening: finalità ed interpretazione. Interpretazione dell’esame emocromocitometrico.
Canale 1
ANTONIO ANGELONI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma del modulo:
Lo screening neonatale per le malattie metaboliche ereditarie. Lo screening per le più comuni patologie tumorali. Esame emocrocitometrico. Marcatori tumorali.
Prerequisiti
Prerequisiti:
Sono necessarie una buona conoscenza della Chimica Generale ed Organica nonché della Biochimica.
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati):
Michael Laposata: Laboratory Medicine: The Diagnosis of Disease in the Clinical Laboratory (LANGE Basic Science)
Frequenza
Obbligatoria in presenza
Modalità di esame
Modalità di valutazione:
La prova di esame è orale ed integrata tra i diversi moduli del Corso.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/46
- CFU1