APPLIED PATHOLOGY III - MED 18

Obiettivi formativi

Obiettivi del modulo: Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita delle problematiche relative agli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle malattie gastroenterologiche, epatiche e pancreatiche, di interesse chirurgico. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di: - integrare i meccanismi eziologici e fisiopatologici delle malattie del tratto digestive con la presentazione clinica - analizzare sintomi, segni e complicanze di queste malattie - utilizzare algoritmi diagnostici e dare indicazioni sulla profilassi e terapia - conoscere i principi basilari delle procedure chirurgiche e loro indicazioni.

Canale 1
GIANLUCA MENNINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del modulo: Argomenti delle lezioni frontali: patologie neoplastiche di esofago e stomaco patologie non-neoplastiche delle vie biliari trapianto di fegato nel paziente adulto neoplasie colorettali neoplasie pancreatiche
Prerequisiti
Prerequisiti: Prerequisiti fondamentali per la comprensione degli argomenti trattati nel Corso sono un'adeguata conoscenza della Anatomia, Fisiologia e Genetica di Base ed è obbligatorio frequentare le lezioni frontali.
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati): slides; reviews
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Modalità di valutazione: Prova pratica e successiva prova scritta a quiz e prova orale.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno4º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU2