INTERNAL MEDICINE AND GENERAL SURGERY I MEDICINA INTERNA

Obiettivi formativi

Obiettivi dell'insegnamento: La logica di un approccio integrato alla medicina clinica e alla chirurgia generale con oncologia clinica e radioterapia.

Canale 1
ALESSANDRO LAVIANO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Casi clinici sull'impatto della neoplasia e della sua terapia sullo stato nutrizionale. Casi clinici sull'impatto della neoplasia e della sua terapia sulla funzione intestinale Casi clinici sull'impatto della neoplasia e della sua terapia sulla funzione respiratoria Casi clinici sull'impatti della neoplasia e della sua terapia sulla funzione cognitiva
Prerequisiti
Superamento degli esami propedeutici come da delibera di Facoltà
Testi di riferimento
Harrison’s Principles of Internal Medicine, 21th Edition, McGraw Hill. Fradà & Fradà. Semeiotica Medica. Piccin Editore Amoroso & Rossi Fanelli. Medicina Interna, l'essenziale. Antonio Delfino Editore
Frequenza
Presenza certificata ad almeno il 65% delle lezioni programmate
Modalità di esame
Esame orale secondo calendario elaborato dal coordinatore di corso integrato e che verte sulla capacità dello studente di correttamente gestire un caso clinico.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali basate su discussione di casi clinici
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU2