PRINCIPI DI BIOETICA E NORMATIVE NAZIONALI ED UE PER LE INVENZIONI BIOTECNOLOGICHE
Obiettivi formativi
Conoscenza dei principi etici e del quadro normativo e di soft law di riferimento per il settore delle biotecnologie biomediche. Conoscenza e applicazione dei principi e delle regole di etica della ricerca nella ricerca biomedica e nella sperimentazione clinica. Conoscenza dei principi e delle norme di integrità nella ricerca e capacità di individuazione delle principali fattispecie di comportamento scorretto nella ricerca. Analisi delle Carte internazionali e dei documenti di indirizzo di riferimento. Analisi di modelli di consenso informato e di informative per i partecipanti ad attività sperimentali. Conoscenza e capacità di applicazione dei principali strumenti giuridici a protezione dei diritti e delle libertà fondamentali inerenti al trattamento di dati personali nell’assistenza sanitaria e nella ricerca scientifica. Valutazione etica di un progetto di ricerca. Valutazione degli aspetti etici e biogiuridici delle terapie avanzate.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10621295
- Anno accademico2025/2026
- CorsoBiotecnologie mediche
- CurriculumBioingegneristico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/02
- CFU3