DIRITTO PUBBLICO GENERALE

Obiettivi formativi

L’insegnamento mira a far conseguire agli studenti: 1. approfondite conoscenze e nozioni metodologiche inerenti la teoria generale del diritto con particolare riguardo alle differenti modalità del ragionamento giuridico in sede di interpretazione di normativa e giurisprudenza; 2. capacità di applicare la metodologia giuridica a situazioni pratiche relative al diritto vigente italiano, europeo e relativo ai differenti sistemi giuridici; 3. la capacità di analizzare, interpretare ed intervenire con soluzioni all’interno di dibattiti di dottrina e giurisprudenza con autonomia di giudizio e critica; 4. la capacità di trasmettere informazioni, idee, problemi e soluzioni ad interlocutori specializzati e non specializzati; 5. lo sviluppo di competenze e abilità adeguate e indispensabili per l’interpretazione e la valutazione della natura, della struttura e delle funzioni in tema di organizzazione dei sistemi normativi e organizzazione dell’amministrazione dello Stato.

Canale 1
ANDREA PIACENTINI VERNATA Scheda docente
  • Codice insegnamento1010051
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGiurisprudenza
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDIUS/09
  • CFU9