STORIA DEL DIRITTO ITALIANO I
Canale 1
Iterio Di Camillo
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso si articola in due parti. Nella prima parte sono esaminati gli sviluppi della storia del diritto globale con particolare attenzione allo sviluppo della proprietà immobiliare, partendo dal diritto coloniale fino ad affrontare il fenomeno della codificazione ad Haiti, uno dei primi esempi di codificazione nel continente americano. Nella seconda parte verrà invece approfondito il diritto d’autore nei suoi sviluppi storici fondamentali e nelle sue due evoluzioni del droit d’auteur di matrice francese e del copyright anglo-americano.
Il primo modulo (prime sei settimane) si prefigge di fornire un quadro chiaro sul periodo relativo alla storia giuridica dell’età moderna fino ad arrivare allo specifico fenomeno della codificazione ad Haiti, e alla singolare disciplina della proprietà immobiliare e dei diritti reali su cosa altrui. Verranno affrontati i seguenti argomenti:
1. Strumenti di lettura storica d’età moderna;
2. Strumenti di lettura giuridica;
3. Il diritto coloniale e l’esportazione del diritto nel continente americano;
4. Il Code noir e il droit de l’esclavage;
5. Il fenomeno della codificazione: il Code Henry del 1812;
6. La proprietà fondiaria, l’enfiteusi e il Codice civile del 1825.
Il secondo modulo (seconde sei settimane) è dedicato invece specificatamente alla proprietà intellettuale, con particolare attenzione alle sue origini e alle sue prospettive nell’evoluzione giuridica:
1. Alle radici del copyright;
2. Alle radici del droit d’auteur;
3. Definizione e circolazione del modello francese;
4. Tra copyright e droit d’auteur: la situazione italiana;
5. Creatività e tutela dei diritti morali;
6. La protezione internazionale del diritto d’autore;
7. Problemi attuali e prospettive del diritto d’autore in epoca contemporanea.
Testi di riferimento
Per la preparazione dell’esame sono indicati i seguenti testi:
1) L. MOSCATI, Diritti d’autore. Storia e comparazione nei sistemi di civil law e di common law, Milano, Giuffrè, 2020.
2) I. DI CAMILLO, La codificazione di Haiti. Dal Code Henry al Codice civile del 1825, disponibile in modalità open access al seguente link: https://editricesapienza.it/book/10481
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDiritto ed economia della proprietà immobiliare
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDIUS/19
- CFU3