ECONOMIA GESTIONE DELLE IMPRESE E ANALISI DI BILANCIO

Obiettivi formativi

Il corso garantisce un’adeguata conoscenza delle discipline economiche e aziendali, degli strumenti matematico-statistici, e dell'impianto normativo dell'Unione Europea per comprendere il funzionamento del sistema economico, l’operare dei mercati e il ruolo delle imprese nel quadro del processo di integrazione europea. In particolare, il corso fornisce le competenze necessarie per: comprendere il funzionamento dei mercati dei beni e servizi, dei mercati finanziari e del lavoro e gli effetti delle politiche economiche che li governano; affrontare i problemi di gestione delle imprese che operano a livello europeo e internazionale; comprendere il processo di integrazione economica europea, le politiche che lo favoriscono e i loro effetti sui sistemi economici nazionali; esaminare i principali fenomeni economici, politici e sociali dell’Unione Europea in chiave comparata, confrontando la realtà italiana con quella degli altri Stati membri. Le lezioni forniscono agli studenti le principali competenze per comprendere il funzionamento delle economie moderne, sia dal punto di vista microeconomico sia dal punto di vista macroeconomico.

Canale 1
EWA WANKOWICZ Scheda docente
  • Codice insegnamento10610548
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDiritto ed economia della proprietà immobiliare
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-P/08
  • CFU6