PERFORMANCE MANAGEMENT

Canale 1
EMILIO CORTESELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
L’insegnamento si articola in due moduli: il primo dedicato a Politiche della Remunerazione e Welfare (6 CFU), il secondo dedicato al Performance Management (3 CFU). I modulo: Politiche della Remunerazione e Welfare La retribuzione - Principi costituzionali in materia di retribuzione - Rapporto tra legge e contrattazione collettiva nella determinazione della retribuzione - Retribuzione e autonomia individuale - Forme di erogazione della retribuzione - La retribuzione imponibile ai fini fiscali e previdenziali - La retribuzione variabile e collegata ai risultati - Il trattamento di fine rapporto e il ruolo dei fondi di previdenza complementare La retribuzione variabile - Le forme della retribuzione variabile - Incentivi normativi e contrattuali Welfare - Nozione legale di welfare - I piani di welfare aziendale - Incentivi normativi e contrattuali II modulo: Performance Management Il Performance Management - Il Performance Management nel sistema di gestione e sviluppo delle RU - Il collegamento con l’organizzazione del lavoro - Il Performance Management come set di processi correlati La definizione degli obiettivi ed il piano di lavoro individuale - Goal Setting e Goal Orientation - Dagli obiettivi strategici agli obiettivi individuali - Dalla Balanced Scorecard al piano di lavoro individuale Performance Management e Total Reward - La valutazione della posizione e della prestazione - Posizionamento, struttura e dinamica retributiva - Total reward e partecipazione Case study: Performance Management e retribuzione variabile - L’individuazione degli obiettivi e degli indicatori di posizione - L’articolazione degli obiettivi rispetto alle dimensioni della Balanced Scorecard - Imperativi di creazione di valore e fattori-chiave di successo - Definizione dei piani di lavoro individuali e dei livelli di retribuzione variabile Testimonianze aziendali
Testi di riferimento
Per la parte di Politiche della Remunerazione e Welfare: I. Alvino, S. Ciucciovino, R. Romei (a cura di), Il welfare aziendale. Una prospettiva giuridica, Bologna, Il Mulino, 2019. Altri materiali verranno messi a disposizione dai docenti nel corso di svolgimento dell’insegnamento. Per la parte di Performance Management, materiali e dispense a supporto delle lezioni e per la preparazione all’esame verranno messe a disposizione dal docente nel corso dello svolgimento dell’insegnamento.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoRisorse umane, scienze del lavoro e innovazione
  • CurriculumGestione delle risorse umane
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDSECS-P/10
  • CFU3