TELECOMUNICAZIONI
Obiettivi formativi
Il corso di intende introdurre lo studente alla conoscenza dell’elettronica e delle telecomunicazioni applicati all’impiego della sensoristica ed al controllo in remoto, per il monitoraggio delle strutture e degli edifici, e per la loro gestione anche da remoto.
Canale 1
MAURO BIAGI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Segnali e sistemi
modulazioni
accesso multiplo
comunicazioni radio
Prerequisiti
I prerequisiti dei corsi sono:
Analisi I
Testi di riferimento
Kurose Ross: reti di calcolatori ed Internet
Slides fornite dal docente
Frequenza
La frequenza è fortemente consigliata, ma non obbligatoria.
Modalità di esame
Due domande del valori di 15 punti ciascuna
Modalità di erogazione
Il corso è erogato esclusivamente in presenza
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria dell’Innovazione Tecnologica e Digitale per l’Ambiente Costruito (sede di Rieti)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-INF/03
- CFU3