PROCESSI E SISTEMI DI CONTROLLO

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base sui processi che si impiegano nell’ingegneria sanitaria ambientale per il controllo dei fenomeni di inquinamento, con riferimento sia ai criteri di funzionamento e di progettazione degli impianti che agli strumenti per l’automazione degli stessi e la gestione ottimale anche da remoto.

Canale 1
Andrea Petroni Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Componente 2: PROCESSI E SISTEMI DI CONTROLLO - Introduzione alle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione - Richiami al ciclo dell’acqua - Distribuzione e monitoraggio delle risorse idriche - Sistemi centralizzati e distribuiti per la supervisione e controllo dei processi - Sensori per il monitoraggio della rete idrica - Tecniche di telerilevamento - Elaborazione dati - Normative sulla gestione delle risorse idriche
Prerequisiti
Fondamenti di analisi matematica, geometria e fisica.
Testi di riferimento
Slides e materiale fornito dal docente
Bibliografia
Bibliografia riportata nelle slides fornite dal docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria dell’Innovazione Tecnologica e Digitale per l’Ambiente Costruito (sede di Rieti)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-INF/05
  • CFU3