ELABORAZIONE DATI E SEGNALI BIOMEDICI II

Obiettivi formativi

L’insegnamento fornisce allo studente strumenti avanzati per estrarre da segnali e dati biomedici informazioni utili, sia nel dominio nel tempo che in frequenza, con particolare riguardo ai filtri digitali, analisi multivariata, metodi spettrali tempo-frequenza e tempo-scala, esempi di processamento dei segnali elettroencefalografico, elettrooculografico, elettrocardiagrafico, fotopletismografico, e di conduttanza cutanea. Il corso fornisce inoltre strumenti di base per la classificazione di segnali biomedici, per applicazioni di tipo brain-computer interface, come LDA, SVM, elementi di clustering.

Canale 1
PIETRO ARICÒ Scheda docente
PIETRO ARICÒ Scheda docente
  • Codice insegnamento1021769
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Biomedica
  • CurriculumBiomateriali
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-INF/06
  • CFU6
  • Ambito disciplinareIngegneria biomedica