MODULO 2 IL BIM PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per la predisposizione delle aree di cantiere in ambiente BIM. Saranno forniti strumenti utili per l’utilizzo di tecnologie digitali avanzate utili a identificare gli interventi più appropriati e funzionali sulla base delle caratteristiche del cantiere, tenendo conto delle tecnologie emergenti e delle normative vigenti. Gli studenti utilizzeranno strumenti digitali avanzati, come il BIM, per rappresentare digitalmente l’area di cantiere oggetto di studio, e procedere ad una prima analisi della stessa, sviluppando inoltre competenze in ambito di Internet of Things e Intelligenza Artificiale così da porre le basi per la realizzazione di un Digital Twin. Verranno affrontate le tecnologie per l'acquisizione e il monitoraggio dei dati in tempo reale tramite sensori IoT, che consentiranno di raccogliere informazioni su parametri ambientali (ad es. IAQ, UR e T). L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale ha lo scopo di porre le basi per lo sviluppo sia dei sistemi di automazione che delle capacità previsionali per le strutture oggetto di studio. Il percorso formativo include l’approfondimento di diverse tecnologie per la produzione edilizia sostenibile, trattate sia dal punto di vista dei materiali impiegati che dalle relative tecniche esecutive, nel rispetto dei criteri CAM (Criteri Ambientali Minimi) previsti dall’attuale ordinamento legislativo. Particolare attenzione inoltre sarà posta nell’analisi delle metodologie DNSH (Do Not Significant Harm) applicate alle costruzioni, e ai protocolli LEED and WELL, con la finalità di proiettare lo studente nel panorama concreto della progettazione a livello internazionale. Attraverso l’uso combinato di BIM, IoT e AI verrà affrontato il sistema del Digital Twin, quest’ultimo è, fra l’altro, in grado di raccogliere dati in tempo reale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Testi di riferimento
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria della Sicurezza e Protezione Civile - Safety and Civil Protection Engineering
- CurriculumIngegneria della Sicurezza e Protezione Civile - Industriale
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDICAR/11
- CFU3