POWER QUALITY LAB

Canale 1
SILVIA SANGIOVANNI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Disturbi alla Qualità dell'Energia Elettrica : interruzioni, buchi di tensione, transitori, armoniche, flicker . Analisi delle principali disposizioni normative che si occupano di Qualità dell'Energia Elettrica (delibere dell'AEEG e norme tecniche CEI EN 50 160, CEI EN 61000-2-4 e CEI EN 61000-4-30). Generalità sul Mercato dell'Energia Elettrica. Esercitazioni pratiche in laboratorio.
Prerequisiti
Non sono necessari prerequisiti.
Testi di riferimento
Dispense del Docente
Modalità insegnamento
Il corso consiste in 30 ore tra lezione ed esercitazioni pratiche di laboratorio.
Frequenza
Le lezioni e le esercitazioni si svolgono in 3 ore settimanali, secondo orario.
Modalità di esame
La valutazione avviene in base ad una relazione scritta dallo studente sugli argomenti trattati durante le lezioni e sulle prove di laboratorio.
Modalità di erogazione
Il corso consiste in 30 ore tra lezione ed esercitazioni pratiche di laboratorio.
  • Codice insegnamentoAAF1833
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria dell'Energia Elettrica - Electrical Engineering
  • CurriculumGenerale
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU3