CALCULUS 2

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: Il corso intende fornire gli elementi fondamentali del calcolo differenziale ed integrale per funzioni di piu' variabili necessari per la comprensione delle principali discipline scientifiche, con particolare attenzione alle scienze informatiche. Conoscenza e comprensione: Al termine del corso gli studenti saranno in grado e dovranno dimostrare di padroneggiare gli elementi fondamentali del calcolo differenziale ed integrale per funzioni di piu' variabili e di saper risolvere esercizi e problemi correlati. Dovranno inoltre saper dimostrare alcuni teoremi significativi.

Canale 1
ALESSANDRO ALLA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma di massima: 1) Funzioni di più variabili: dominio, limiti, differenziabilità, derivate parziali, derivate direzionali e piano tangente 2) Massimo e minimo per funzioni con più variabili, 3) Integrali doppi e tripli, 4) Curve ed integrali curvilinei
Prerequisiti
Tutti gli argomenti affrontati in Algebra Lineare, Calculus unit 1 e unit 2
Testi di riferimento
Lezioni del docente James Stewart, Calculus George B. Thomas, Calculus early trascendentals M. Bramanti, C. Pagani, S. Salsa: Analisi matematica 2, Zanichelli M. Bertsch, R. Dal Passo, L. Giacomelli: Analisi Matematica 2nd Ed., McGraw-Hill
Frequenza
Fortemente consigliata
Modalità di esame
Prova scritta
Modalità di erogazione
Il corso prevede classiche lezioni frontali interagendo con gli studenti.
  • Codice insegnamento10595529
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoApplied Computer Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMAT/05
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative