LAW AND COMPUTER SCIENCE

Obiettivi formativi

Obiettivi L’obiettivo del corso è quello di approfondire i principali temi di regolazione giuridica delle attività informatiche, nelle imprese e nella pubblica amministrazione, con riferimento ai temi della intelligenza artificiale, della regolamentazione europea sulla elaborazione e del trattamento dei dati personali e sul commercio elettronico e proprietà intellettuale in materia informatica. Si presenteranno anche gli strumenti giuridici, protocolli e standard della cooperazione europea nell'uso dell'intelligenza artificiale. Il corso è strutturato in moduli di approfondimento anche con esame di casi pratici. Conoscenza e comprensione Al termine del corso lo studente è in grado di identificare e di sviluppare le principali conoscenze giuridiche in materia di elaborazione dati e intelligenza artificiale e quindi di operare efficacemente nell'ambito di amministrazioni pubbliche. Inoltre è in grado di partecipare efficacemente a gruppi di lavoro sull'uso dell'intelligenza artificiale avendo chiare le indispensabili nozioni e responsabilità giuridiche. Il corso consente di raccordare competenze tecnologiche informatiche e competenze organizzative economiche e giuridiche riguardanti l’uso dell’informatica e AI o di strumenti informatici e AI in ambito aziendale e pubblico. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Per la realizzazione degli obiettivi formativi le attività didattiche si articolano in moduli di approfondimento tematico, per la definizione e l’intervento in specifici contesti e per comprendere le esigenze degli operatori.

Canale 1
  • Codice insegnamento10595537
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoApplied Computer Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/20
  • CFU6