INTRODUCTION TO COMPUTER PROGRAMMING
Obiettivi formativi
Obiettivi generali Obiettivo del corso è la presentazione delle nozioni di base necessarie all’utilizzo di un linguaggio di programmazione imperativo di uso generale. In particolare, si mostrerà l’uso del linguaggio di programmazione Python 3. Obiettivi specifici a) Conoscenza e capacità di comprensione Gli studenti conosceranno i costrutti di base del linguaggio Python 3, saranno in grado di comprendere un semplice programma scritto in Python 3 e scrivere programmi nello stesso linguaggio. Saranno inoltre in grado di utilizzare un ambiente integrato di sviluppo (IDE). b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al termine del corso gli studenti saranno in grado di risolvere semplici problemi di natura algoritmica utilizzando il linguaggio di programmazione Python 3, correggere errori sintattici e semantici utilizzando un ambiente di sviluppo, valutare la correttezza e la complessità delle soluzioni individuate. c) Autonomia di giudizio Gli studenti svilupperanno la capacità di formalizzare algoritmi utilizzando un linguaggio di programmazione, scegliendo i costrutti più adatti a risolvere il singolo problema. Saranno in grado di valutare, la correttezza, la leggibilità e la generalità delle soluzioni individuate. d) Abilità comunicativa Gli studenti acquisiranno la capacità di esprimere in maniera formale un procedimento mentale per risolvere un problema, e di comprendere i punti cruciali di un algoritmo. e) Capacità di apprendimento Gli studenti saranno in grado di apprendere facilmente l’uso di linguaggi di programmazione imperativi, apprezzando analogie e differenze rispetto al linguaggio Python 3.
- Codice insegnamentoAAF2348
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze statistiche - Statistical Sciences
- CurriculumData analytics
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- CFU3
 
        