METODI DI PREVISIONE

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi. L'obiettivo principale è di offrire allo studente un insieme di metodi da utilizzare per realizzare una previsione in tutti i casi in cui il tempo costituisca la caratteristica principale del fenomeno analizzato. Conoscenza e capacità di comprensione. Dimostrare conoscenze e capacità di comprensione che estendono quelle associate ad un corso base di serie storiche e consentono di sviluppare pratiche di previsione originali integrando vari metodi. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. L’utilizzo di diversi esempi applicati consentirà allo studente di formulare autonomamente delle previsioni su alcune delle principali grandezze economiche. Autonomia di giudizio. Alla fine del corso, lo studente acquisirà capacità di integrare le conoscenze le conoscenze teoriche e applicate integrando differenti metodologie, anche in presenza di informazioni limitate, incomplete o distorte. Abilità comunicativa. Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di comunicare la propria analisi previsiva sia in termini metodologici appropriati sia favorendone la diffusione ai non specialisti. Capacità di apprendimento. Studiare in modo autogestito e autonomo.

Canale 1
  • Codice insegnamento10612043
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze statistiche - Statistical Sciences
  • CurriculumData analytics
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDSECS-S/03
  • CFU6
  • Ambito disciplinareStatistico applicato