CIVILTA' BIZANTINA

Obiettivi formativi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della CIVILTA' BIZANTINA, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi. Acquisizione di una basilare cognizione dei principali aspetti della civiltà bizantina e della periodizzazione della storia e della letteratura di Bisanzio. Informazione di base sulle moderne metodologie della ricerca storica, filologica e critico-letteraria caratteristiche della bizantinistica. Apprendimento, attraverso la lettura diretta e il commento di opere di autori bizantini, dei principali fenomeni pertinenti alla fonetica, alla morfologia, alla sintassi e alle peculiarità lessicali del greco medievale.

Canale 1
ANDREA LUZZI Scheda docente
ANDREA LUZZI Scheda docente
  • Codice insegnamento1025143
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze Archeologiche
  • CurriculumArcheologia orientale
  • Anno3º anno
  • Durata12 mesi
  • SSDL-FIL-LET/07
  • CFU6