STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE I A

Obiettivi formativi

Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base della costituzione materiale dell'opera d'arte. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti la capacità di comprendere le opere d’arte da un punto di vista materiale; la capacità di descriverle con il lessico proprio della disciplina; una autonomia di giudizio critico. A tal fine durante il corso si approfondirà l’analisi di opere attraverso lo studio della diagnosi, conservazione e trasmissione del patrimonio. I temi dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Scienze storico-artistiche.

Canale 1
ELIANA BILLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso si propone di approfondire il mondo delle tecniche artistiche e quello ad esso connesso della falsificazione di opere d’arte. Il corso è diviso in due parti: la prima, dedicata al “fare” nell’arte, si propone di fornire agli studenti una conoscenza strutturata delle principali tecniche artistiche utilizzate nel corso dei secoli, sulla base dei dati ricavabili dalla lettura delle fonti scritte e dalle indagini visive e tecnico-scientifiche sulla materia delle opere. Le tecniche prese in esame quest’anno saranno: il mosaico, la scultura in pietra e in bronzo. Per ogni tecnica sarà analizzato il procedimento esecutivo e sarà tracciato il percorso storico di utilizzo.
Prerequisiti
nessun prerequisito
Testi di riferimento
- S. BARONI, M. MANDER (a cura di), Tecniche dell'arte, vol. 2, Milano 2021 (pp. 9-56; 263-284; 413-455; 187-198). - C. Z. LASKARIS, Artes e technes. Introduzione allo studio storico delle tecniche artistiche, Mappano (TO), 2023, pp. 3-29. - S. RINALDI, Storia tecnica dell'arte. Materiali e metodi della pittura e della scultura (secc. V-XIX), Roma 2011 (pp. 53-70; 81-108; 207-238; 239-255).
Frequenza
Lezioni in aula e visite in contesti esterni
Modalità di esame
Esame orale
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula
  • Codice insegnamento1024979
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoStudi storico-artistici
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-ART/04
  • CFU6