STORIA MODERNA
Obiettivi formativi
Il corso fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico- problematici e applicativi della storia della moda in età moderna (ca. 1450–1800), intesa come fenomeno culturale, economico e politico connesso a reti transregionali. Propone prospettive areali e settoriali nelle quali la moda interagisce con processi di costruzione identitaria (sociale, di genere, religiosa, etnica) e con dinamiche di rappresentazione del potere e della distinzione sociale. Mostra la variabilità dei campi di interesse nei quali le competenze della disciplina possono essere applicate, come la circolazione globale di materiali, tecniche e simboli, e l’interazione — spesso asimmetrica — tra Europa, Asia, Africa e Americhe. (Descrittore 1) Il corso sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD, promuovendo un dialogo interdisciplinare con ambiti storici, artistici, letterari, antropologici, economici, politici e storico-religiosi. L’analisi di fonti scritte, iconografiche e materiali consente di connettere la storia della moda ad altri linguaggi culturali e sistemi simbolici, offrendo strumenti per comprendere la moda come linguaggio visivo storicamente situato. (Descrittore 2) Il corso mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per sviluppare competenze trasversali quali: l’autonomia di giudizio nell’interpretazione critica della storiografia della moda e dei concetti di “centro”, “periferia”, “originalità”, “tradizione”, ecc.; le abilità comunicative, attraverso la produzione di argomentazioni storiche complesse, sia in forma scritta sia orale, con un uso appropriato del lessico disciplinare; la capacità di porre domande di ricerca autonome e riflettere sul ruolo della moda nella costruzione delle relazioni culturali e commerciali su scala globale. (Descrittori 3–5).
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1023477
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze della moda e del costume
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-STO/02
- CFU6