LETTERATURA ITALIANA II A

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: l’insegnamento si rivolge a studenti del II anno di un corso di laurea triennale, provvisti di conoscenze intermedie relative alla tradizione letteraria italiana, ai quali intende fornire un compiuto orientamento di carattere storico-letterario, e più avanzati strumenti di analisi e comprensione di alcuni capolavori esemplari. Obiettivi formativi specifici: 1. acquisizione di competenze avanzate intorno a questioni nodali degli studi italianistici; 2. capacità di comprendere e analizzare i testi affrontati; 3. capacità di acquisire, con giudizio criticamente consapevole, le proposte interpretative della bibliografia critica affrontata; 4. capacità di comunicare le informazioni acquisite sia a soggetti specialisti che a un uditorio di persone non esperte della materia; 5. sviluppo di capacità di analisi dei testi, e dei movimenti culturali, attraverso la comparazione tra oggetti affini, avvalendosi anche degli strumenti e delle conoscenze acquisite nel primo anno di corso.

Canale 1
EMILIO RUSSO Scheda docente
Canale 2
SONIA GENTILI Scheda docente
Canale 3
PAOLO FALZONE Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLettere moderne
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Durata12 mesi
  • SSDL-FIL-LET/10
  • CFU6