PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA

Obiettivi formativi

Questo modulo si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione in una lingua straniera, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi. In specifico, alla conclusione dell'attività formativa gli studenti avranno appreso e si saranno familiarizzati con il vocabolario e le strutture grammaticali di una lingua straniera (a scelta tra inglese, tedesco, francese, spagnolo), in special modo nella prospettiva degli studi umanistici.

Canale 1
MONICA BARNI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Questo canale riguarda le AAF delle lingue inglese, francese e spagnola. Prevede la possibilità di seguire un corso per ciascuna di queste lingue e sostenere la relativa prova di idoneità presso il CLA. Per informazioni più dettagliate sulle date e sui contenuti vedere per i corsi : https://cla.web.uniroma1.it/it/corsi-af-lingue per le prove di idoneità: https://cla.web.uniroma1.it/it/esami-af-lingue Le esercitazioni linguistiche e le idoneità sono tenute dai seguenti CEL: lingua inglese dott. Luigi Baker luigi.baker@uniroma1.it; lingua francese dott.ssa Anna-Lisa Chiarello anna-lisa.chiarello@uniroma1.it; lingua spagnola dott.ssa Nuria Nicolau nuria.nicolau@uniroma1.it N.B. In questo canale non sono previsti riconoscimenti di certificazioni linguistiche.
  • Codice insegnamentoAAF1186
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLettere moderne
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Durata12 mesi
  • CFU4