ENGLISH LANGUAGE III

Obiettivi formativi

Dopo aver lavorato, nelle annualità precedenti, su fonologia, storia della lingua, morfologia e sintassi, il presente corso completerà lo studio teorico e pratico di base della lingua inglese, studiandola dal punto di vista della linguistica testuale, della semantica e della pragmatica. Raggiungimento del livello avanzato in tutte le abilità linguistiche.

Canale 1
MARY LOUISE WARDLE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Lingua e Genere Al terzo anno, ci si aspetta che gli studenti siano in grado di affrontare diversi tipi testuali, analizzandoli da un punto di vista teorico. L’obiettivo è parlare della lingua, piuttosto che semplicemente usarla. Questo modulo si concentrerà sulla relazione tra lingua e genere: come il genere viene costruito attraverso la lingua in inglese; l’emergere del linguaggio politicamente corretto e fino a che punto una lingua possa essere “manipolata”; i cambiamenti delle norme sociali e la variazione linguistica; il linguaggio neutro rispetto al genere; il linguaggio inclusivo di genere; il linguaggio non binario. Il corso sarà interamente impartito in lingua inglese. Per maturare 6 cfu, la persona studente deve seguire/sostenere sia il modulo docente che la prova scritta/orale di lettorato. Sia il modulo docente che il lettorato si svolgeranno nel primo semestre.
Prerequisiti
Le persone studenti devono aver superato i corsi di lingua inglese del primo e del secondo anno per poter seguire questo corso del terzo anno.
Testi di riferimento
Language and Gender, Felicity Titjen (2018), Cambridge University Press.
Frequenza
Consigliata
Modalità di esame
L'esame sarà scritto e comprenderà domande basate sul materiale del libro di testo (e sugli argomenti trattati in classe): verranno proposte sei domande e si dovrà rispondere a tre di esse. Le risposte dovranno essere strutturate in paragrafi (non in forma di appunti). Sarà consentito l’uso di vocabolari (monolingui o bilingui).
Modalità di erogazione
Una lezione settimanale nel primo semestre
  • Codice insegnamento1048129
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMediazione linguistica e interculturale
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Durata12 mesi
  • SSDL-LIN/12
  • CFU6